Home page di Selva Restauri.   Pagina corrente: restauro dipinti su tela.   Ripristino del dipinto in prima tela.   Restauro di dipinti su legno, carta e metallo.   Pagina dei contatti di Selva Restauri.  
           


 

Restauro di dipinti su tela.

 
     
 

Il restauro del dipinto su tela può consistere in uno o più interventi estetici e/o conservativi del quadro, per porre un rimedio, il più possibile definitivo, a problemi di varia natura: perdita di aderenza del colore sulla tela, crepe e lacune degli strati pittorici (il cosiddetto quadro "scrostato"), parti mancanti del dipinto, accumulo di sporcizia sulla superficie, perdita della qualità cromatica originale per processi ossidativi, chimici o per esposizione alla luce solare, deterioramenti e danneggiamenti della tela.
La pulitura del dipinto a olio su tela prevede l'eliminazione totale o parziale dello strato superficiale di vernice alterata, polvere e materia organica e di eventuali vecchi restauri estetici, magari effettuati con tecniche e materiali invasivi o con metodiche e approcci lesivi dell'originalità dell'opera. I sollevamenti del colore (da non confondere con le screpolature della vernice o "craquelure") sono consolidati restituendo l'adesione a tutti gli strati pittorici. La tela lesionata che presenta strappi e lacune del tessuto viene risarcita, cucita e trattata localmente conservando e salvaguardando ogni singolo frammento originale. L'impiego di prodotti consolidanti e rigeneranti consente di riparare e ricostituire la fibra del tessuto evitando, quando possibile, la foderatura del quadro, a tutto vantaggio del valore dell'opera e della sua originalità.
Gli interventi del laboratorio Selva Restauri sono finalizzati al totale recupero dell'opera d'arte e vengono svolti nel rispetto della reversibilità e della compatibilità del restauro su ogni elemento costitutivo del dipinto - come la tela, la preparazione, gli strati pittorici - e con grande attenzione alla riproduzione fedele e all'identique delle caratteristiche stilistiche del quadro, quali per esempio la matericità del colore, la pennellata o l’impronta della tela.
Sebbene il tipo di restauro estetico più comune consista nel cosiddetto "ritocco mimetico", il laboratorio Selva Restauri può intervenire, a richiesta o secondo necessità, con altre metodiche di restauro pittorico di dipinti antichi e moderni.

 
     
 
Per informazioni e preventivi: +39 333 32.53.164