|
Per decenni gli interventi di restauro dei dipinti su tela hanno previsto la foderatura del quadro, indipendentemente dalle condizioni della tela originale del dipinto, la cosiddetta "prima tela". Il risultato è che oggi un gran numero di opere d'arte su tela presenta una tela inutilmente incollata al supporto originale che, in seguito ai processi di cristallizzazione delle colle animali utilizzate per foderare la prima tela, causa la perdita delle caratteristiche fisiche e meccaniche del supporto: la tela originale diviene friabile, con effetti importanti sull'aderenza degli strati di colore e, di conseguenza, sull'integrità strutturale dell'opera.
Il laboratorio Selva restauri effettua, quando possibile, il ripristino in prima tela del dipinto. Un intervento che dà al quadro una vita migliore e che, oltre a recuperare l'originalità dell'opera, le restituisce anche un maggiore valore commerciale. |
|